Il primo passo è stato compiuto: i
diritti cinematografici sono stati acquistati. Stiamo parlando del film sulle
Vertical Farms, fortemente voluto da
Sting.
L'ex frontman dei Police e co-fondatore della Rainforest Foundation è infatti direttamente coinvolto in questo progetto e intende accendere le luci dei riflettori su questa realtà.
Per realizzare il film, Sting, insieme al manager
Kathryn Shenker, ha acquistato i diritti cinematografici del
libro di
Dickson Despommier, professore di scienze ambientali alla Columbia University di New York, incentrato proprio sulle Vertical Farms."Vertical Farm: Alimentare se stessi e il mondo nel 21° secolo", questo il titolo dell'opera, racconta il progetto di Despommier, basato su un innovativo modo di pensare l'
agricoltura, attraverso edifici urbani autosufficienti e dedicati alla coltivazione di
cibi biologici.
Il film al quale Sting intende lavorare dovrebbe documentare la nascita della prima
fattoria verticale in una città Usa, di cui però non si sa ancora il nome.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
A Tirolo si vola: librarsi su Merano e la Val...
A maggio torna “Go To Veneto”, quattro giornate...
Dott approda a Cagliari con 250 monopattini in...
Un viaggio a Bali, dove tutto è armonia
Val Senales, presidio Slow Food e valle del gusto
Bollette: spesi 1.247 euro nel primo trimestre...