Domani Giovedì 24 Giugno alle ore 11.00, presso la sede del WWF Italia a Roma, Greenpeace, Legambiente e WWF presentano le stime sulle rinnovabili al 2020 e chiedono un aumento delle ambizioni di riduzione delle emissioni a livello europeo.
Quale potenziale per le fonti rinnovabili per il 2020 in Italia? Ad analizzare lo scenario "verde" il documento congiunto di
Greenpeace, Legambiente e WWF che confronta le previsioni di Governo con altri studi di settore fino a dimostrare che già al 2020 è possibile raggiungere un significativo aumento del ruolo delle rinnovabili rispetto a un possibile incremento dell'obiettivo europeo di riduzione delle emissioni del meno 30%. Un aumento che dipenderà dalle politiche messe in atto per sviluppare il settore delle fonti rinnovabili, ma anche dalle misure di efficienza energetica dispiegate per contenere l'aumento dei consumi di energia.
All'evento parteciperanno
Giuseppe Onufrio - Direttore Greenpeace Italia
, Vittorio Cogliati Dezza – Presidente Legambiente e
Mariagrazia Midulla - Responsabile Clima ed Energia WWF Italia. Sono attesi anche gli interventi di Edo Ronchi - Presidente Fondazione sviluppo sostenibile, Giovanbattista Zorzoli - Presidente ISES Italia e Mario Gamberale - KyotoClub.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino