Avevamo già parlato dell'impronta ecologica dell'
iPad della Apple, che è stato progettato e realizzato con
materiali eco compatibili come, per esempio, il vetro del display privo di arsenico, o il display LCD privo di mercurio. Ma anche che il guscio è in alluminio riciclabile così come il vetro e che è privo di BFR, ovvero di ritardanti di fiamma bromurati, e di PVC (cloruro di polivinile).
Dalle notizie che si susseguono quotidianamete vi segnaliamo l'incontro tra l'iPad e il mondo della scuola già molto attivo in tutto il mondo, Italia a parte, che porterà a un notevole risparmio di carta stampata a favore della digitalizzazione dei documenti. Basti pensare per esempio ai materiali didattici, oppure agli appunti presi dagli studenti durante le lezioni e che potranno essere conservati e consulati "per sempre", risparmando anche in questo caso, un'innumerevole quantità di blocchi per gli appunti.
E' il caso, per esempio, del corso di medicina dell'
università di Stanford dove è appena stato annunciato che
91 nuovi studenti del corso riceveranno gratis un iPad ciascuno, tutti con capacità wi-fi per una spesa, al netto degli sconti, di circa 40.000,00 Dollari, una spesa leggermente superiore per la stampa del materiale didattico sostenuta fino ad ora.
Gli studenti e i docenti hanno ricevuto il loro iPad il 19 di agosto e hanno sostenuto un corso di formazione l'indomani così da poter cominciare immediatamente l'uso dell'ultimo nato di casa Apple durante i loro corsi.
Anche
l'Università di Seton Hill, in Pennsylvania, ha annunciato che adotterà per i suoi 2.100 studenti a tempo pieno l'iPad, così come le
Università di Long Island e l'Illinois Institute of Technology, lo daranno alle nuove matricole. L'
Oregon's George Fox University invece, che ha cominciato l'informatizzazione dei propri studenti già 20 anni fa', offre ai nuovi studenti la scelta fra un McBook e un iPad.
Se alla sua presentazione non tutti avevano ancora capito a cosa potesse servire veramente, oggi di casi come questi se ne sente parlare tutti i giorni e in tutto il mondo. Italia a parte!
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino