Dopo il successo del 2009
l'11 e il 12 novembre arriva la
seconda edizione di ITN, l'evento europeo che mira ad offrire una visione completa e integrata tra ITS (Intelligent Transport Systems) e le infrastrutture di mobilità.
Organizzato da
GL events Italia - Lingotto Fiere,
Wireless con il supporto di
Regione Piemonte, in partnership con la
Camera di Commercio di Torino e con il contributo scientifico di
Torino Wireless, l'evento si pone l'obiettivo di creare un ponte tra gli operatori di infrastrutture, le istituzioni e i fornitori di tecnologie telematiche, oltre che fornire un punto di incontro tra ricercatori, studiosi e operatori del settore.
Nelle due
giornate dell'evento si terranno conferenze e workshop informativi, programmi di
networking e seminari di alto contenuto - a cui parteciperanno i principali esperti e analisti e le primarie Associazioni e Istituzioni - e un'ampia
area espositiva dedicata a
prodotti,
servizi e soluzioni di navigazione satellitare e infrastrutture intelligenti, dove poter incontrare i maggiori player del settore.
ITN si presenta come un evento di taglio internazionale, in cui si discuteranno tematiche fondamentali per la competitività del sistema Paese, tra cui: smart grid, infrastrutture intelligenti, sistemi di posizionamento e servizi di geolocalizzazione, GIS & mapping, on-board telematics and car sensors, fleet management, green mobility, digital radio broadcasting, galileo e GNSS.
Verranno inoltre realizzati alcune
aree speciali caratterizzate da workshop ad hoc realizzati in collaborazione con le principali associazioni di categorie e spazi espositivi collettivi dedicati alle tecnologie ICT più innovative per il mondo delle infrastrutture e trasporti: Area Trasporti & Logistica; Area Auto-Id & Tracking; Area Mobile Payment & Smart Ticketing; 2° Summit Operatori Infomobilità; Speciale 2015.
E infine il
Brokerage Event: confermato anche per il 2010 il Brokerage Event, un evento speciale di ITN organizzato dalla Camera di Commercio di Torino nell'ambito dell'Enterprise Europe Network. L'obiettivo dell'evento di brokeraggio è favorire incontri bilaterali tra imprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che si occupano di infomobilità, di sistemi intelligenti di gestione del traffico e telematica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino