Cosa succederebbe se
Romeo e Giulietta vivessero nella bella Verona che, in anticipo di 400 anni, ha deciso di affrontare il problema dello smaltimento rifiuti e del traffico urbano? Il centro storico sarebbe interdetto ai quadrupedi,i residui alimentari finirebbero nell'apposito sacco dell'umido, mentre i Montecchi e Capuleti si combatterebbero per il controllo delle discariche.
Questa l'ambientazione nella quale si svolgerà la performance
"Shakespeare in Green. Romeo e Giulietta ai tempi dell'indifferenziata" che andrà in scena stasera a Milano nel corso dell'
Innovation Festival Milano.
Una parodia teatrale comica, legata ad un classico del teatro elisabettiano; una rivisitazione in tono umoristico, dove i protagonisti, oltre alla celebre coppia, sono il linguaggio
"Green" e i tessuti naturali ed ecologici con i disegni di
Gio Ponti.
Il testo classico viene così avvolto da un umorismo di battute sull'impatto ambientale, eco-sostenibilità, risparmio energetico, differenziazione rifiuti e tutto ciò per cui oggi la società è impegnata nella salvaguardia ambientale. La scenografia, infine, propone il tema delle scatole di cartone: sintesi del concetto di riutilizzo come atto creativo, nel contempo filosofia
Konta-minazione nell'offrire un contenitore per far crescere i progetti innovativi.
L'appuntamento è per stasera,
venerdì 8 ottobre, dalle
ore 20.30 alla Loggia dei Mercanti (Milano) - Spazio Eventi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino