Il
Kyoto Club ha siglato una partnership con
iiSBE Italia, Chapter nazionale di iiSBE (international initiative for a Sustainable Built Environment), un'organizzazione non-profit volta alla diffusione di politiche, metodologie e strumenti per la promozione di un ambiente costruito sostenibile.
iiSBE Italia agisce come unico referente nazionale per lo sviluppo dei sistemi di valutazione basati sull'SBMethod, il cui principio fondamentale è la quantificazione, attraverso un punteggio di prestazione, del
livello di sostenibilità di una costruzione rispetto alla prassi costruttiva tipica della regione geografica di riferimento, definita come benchmark.
Il
Protocollo ITACA è basato su SBMethod di iiSBE, scelto nel 2002 come riferimento dalle Regioni italiane. Il Protocollo ITACA quindi è uno strumento per la valutazione del livello di sostenibilità ambientale di edifici di diverse destinazioni d'uso. E' promosso dalle Regioni Italiane e gestito da uno specifico comitato (Comitato di Gestione) che oltre a rappresentanti di queste ultime e di ITACA vede la partecipazione di iiSBE Italia e di ITC-CNR.
L'accordo siglato con Kyoto Club prevede la
organizzazione di Corsi di formazione in quasi tutto il territorio italiano che mirano a formare gli Esperti del processo di valutazione del Protocollo Itaca, strumento adottato da molte Amministrazioni pubbliche per accedere a meccanismi di incentivazione o finanziamento. Il Protocollo ITACA permette di verificare
la sostenibilità ambientale dell'edificio.
L'accordo partirà a Roma il
26 novembre con l'organizzazione del primo corso della durata di 40 ore. Il Corso si rivolge ai professionisti del settore delle costruzioni abilitati dai propri Ordini di riferimento e che dimostrino di poter operare come certificatori energetici nelle regioni che abbiano già legiferato oppure di aver frequentato corsi abilitanti con il superamento della verifica finale o master.
Il corso prevede l'esame di verifica finale, consistente in una prova scritta e al termine del corso, sarà rilasciato, a cura iiSBE Italia, l''attestato "Esperto Protocollo ITACA – Residenziale e Terziario" e l''inserimento nell''elenco nazionale "
Professionisti Esperti Protocollo Itaca".
Per
maggiori informazioni sul Corso cliccare
qui.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino