La «Smart grids: Rivoluzione nella distribuzione dell'energia elettrica» a Catania
Pubblicato il: 27/10/2010
Autore: Redazione GreenCity
Giornata di approfondimento e confronto sui nuovi scenari di sviluppo dell'automazione e della generazione diffusa e occasioni per l'industria
all'Università degli Studi di Catania. Elettronica Santerno partner dell'evento con lo speech di Simone Bernardi, Product Manager Solar Energy.
Elettronica Santerno S.p.A, società del gruppo Carraro e leader nella produzione di inverter solari fotovoltaici per megawatt installati,sarà protagonista alla Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Catania martedì 9 novembre, dalle 9 alle 17.
"
Smart Grids: rivoluzione nella distribuzione dell'energia elettrica" è il titolo della giornata dedicata al nuovo ruolo delle reti di distribuzione elettrica, organizzata presso l'Aula Magna (Via Santa Sofia 64, Edificio 14), per mettere a fuoco lo stato dell'arte relativo ai progetti di ricerca sia accademici che industriali.
"
Sistemi di conversione applicati alle Smart Grids" è invece il titolo dell'intervento di
Simone Bernardi, Product Manager Solar Energy di Elettronica Santerno, previsto per il pomeriggio nella sessione dedicata alle applicazioni industriali.
"Elettronica Santerno è da sempre impegnata, anche a fianco del mondo accademico, per favorire un confronto aperto e propositivo sulle nuove tecnologie green. Siamo dunque orgogliosi di essere tra i protagonisti di questa giornata di approfondimento sull'evoluzione della distribuzione dell'energia elettrica" ha dichiarato
Franco Valentini, Direttore Marketing.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino