Il
6 e 7 novembre, in tutta Italia, sarà organizzata "
Cento piazze per il clima - In marcia per le energie pulite e sicure". Si tratta di una grande mobilitazione promossa dalle principali organizzazioni ambientaliste e da un vasto schieramento di forze sociali e produttive, per ribadire che il futuro è nell'
efficienza energetica e nelle
fonti rinnovabili, che coincide simbolicamente con il 23esimo anniversario della vittoria referendaria contro il nucleare.
In oltre 100 piazze, i cittadini potranno firmare il progetto di legge d'iniziativa popolare "
Sviluppo dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima", firme che saranno consegnate in
Parlamento prima delle festività natalizie. Riceveranno, inoltre, informazioni sulle nuove tecnologie verdi.
Gli stati membri dell'
Unione Europea dovranno impegnarsi a ridurre, entro il 2020, le emissioni climalteranti del 20% e a realizzare, entro la stessa scadenza, un aumento del 20% sia dell'efficienza energetica sia dell'utilizzo delle fonti pulite. Alcuni grandi Paesi europei hanno già dichiarato perseguibile un obiettivo di riduzione del 30%.
Nel nostro Paese, nel 2009, la crescita delle fonti rinnovabili è stata fortissima (
+13% di produzione): attraverso nuovi impianti solari, eolici, geotermici, idroelettrici e da biomasse sono già centinaia i Comuni che producono più energia elettrica di quanta ne consumino.
Grazie a questi impianti sono stati creati nuovi posti di lavoro, nuovi servizi e nuove prospettive di ricerca applicata, oltre ad aver ottenuto maggior benessere e qualità della vita.
Queste esperienze sono la migliore dimostrazione del fatto che occorre puntare con forza in questa direzione per raggiungere gli obiettivi fissati dall'Unione Europea al 2020 per la riduzione delle emissioni di
CO2.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino