Light-is e
CieloBuio organizzano per venerdì 12 novembre 2010, presso la sala consiliare del
Comune di Rota Greca (CS) il convegno dal titolo
"Rota Greca – 1° Comune del Sud Italia antinquinamento luminso".
Quasi tutte le regioni italiane si sono dotate di una legge per il contenimento dell'inquinamento luminoso e per il risparmio energetico. Non è però necessaria una legge per ottenere una
buona illuminazione compatibile con l'uomo e l'ambiente e che favorisca il risparmio energetico, in quanto i criteri generali per farlo sono universali e di semplice buon senso. Il paese di Rota Greca si distingue appunto nella Regione Calabria, che ancora non possiede alcuna legge di settore, per
aver adeguato tutta l'illuminazione comunale ai più rigorosi criteri di eco-sostenibilità della luce adottati in Italia ormai da 12 regioni, unendo tecnologie della luce ed una progettazione professionale e mirata in un sodalizio di indubbio interesse.

L'incontro è l'occasione per
far conoscere le esperienze maturate in un comune della Calabria seguendo i principali modelli italiani, mostrando i risultati conseguibili affinché diventino un
riferimento per gli operatori di settore, i progettisti, i tecnici e gli amministratori comunali, promuovendo e mostrando quanto una illuminazione sostenibile sia più vicina ai cittadini, di qualità, sicura, confortevole.
In particolare i lavori hanno riguardato la
sostituzione dei vecchi e poco efficienti corpi illuminati presenti in tutto il territorio comunale con altrettanti ad
alta efficienza ed antinquinamento luminoso, ottenendo una riduzione dei consumi energetici del
40,8% ed un
considerevole miglioramento della quantità e della qualità della luce.
Il programma prevede, oltre al saluto iniziale delle autorità presenti, l'intervento di progettisti illuminotecnici e di settore, i quali illustreranno cosa si intende per
illuminazione eco-sostenibile, cos'è
l'inquinamento luminoso, oltre che illustrare le nuove tecnologie per una
illuminazione efficace ed efficiente e come si può
ottenere risparmio energetico grazie all'impiego dei regolatori di flusso.
Per iscriversi al convegno è sufficiente andare sul
sito di Light-is ed inserire i propri dati nell'apposito modulo di iscrizione. L'ingresso è gratuito.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino