Un vero e proprio villaggio dedicato all'alimentazione e alla sostenibilità animerà Piazza San Giovanni da oggi fino a domenica 7 novembre con l'evento "
Buono per te, sostenibile per l'ambiente".
Al taglio del nastro, avvenuto oggi alle 12.30, erano p
resenti Paolo Barilla, Vice Presidente Gruppo Barilla; Vittorio Cogliati Dezza, Presidente nazionale di Legambiente e Laura Marsilio, Assessore al Comune di Roma per le politiche educative e scolastiche, Famiglia e Gioventù, delegata dal sindaco Alemanno.
Barilla, in collaborazione con Legambiente, promuove attraverso un percorso ludico, interattivo e gastronomico che ha come protagonista il modello della
Doppia Piramide Alimentare e Ambientale.
La tesi della
Doppia Piramide dimostra, infatti, che
mangiare in modo sano ed equilibrato, secondo il
Modello Alimentare Mediterraneo, fa bene sia alla
salute sia all'ambiente.
Se il valore nutrizionale della cosiddetta Dieta Mediterranea è riconosciuto da tempo dalla comunità scientifica a livello internazionale, la novità di oggi è che questo modello contribuisce anche a
salvaguardare l'ambiente.
Dalle misurazioni effettuate, infatti, risulta che gli alimenti suggeriti dalla ricerca scientifica per una corretta nutrizione sono anche quelli che causano
impatti ambientali minori e, quindi, sono più rispettosi dell'ambiente.
Affiancando la Piramide Alimentare della Dieta Mediterranea a quella Ambientale (una Piramide rovesciata), emerge chiaramente come "la natura fa le cose per bene". Alla base della piramide alimentare ci sono gli alimenti che si suggerisce di consumare con più abbondanza e frequenza. Man mano che si sale verso il vertice, quelli che andrebbero consumati con frequenza e quantità minori.
Al contrario, nella
Piramide Ambientale, in alto ci sono gli alimenti che hanno
un'Impronta Ecologica maggiore, cioè hanno un maggior impatto sull'ambiente e in basso quelli il cui ciclo di vita ha un'impronta ecologica più leggera.

In piazza a Roma, all'interno di
un vero e proprio Villaggio, i partecipanti potranno conoscere il Modello della Doppia Piramide e valutare l'impatto quotidiano delle proprie scelte alimentari, sia in termini nutrizionali che di impatto ambientale, scoprendo l'Impronta Ecologica, ovvero i metri quadrati di terreno biologicamente attivo necessari per produrre e consumare gli alimenti scelti.
Un
team di esperti di nutrizione e ambiente fornirà suggerimenti per leggere i risultati: un'esperienza giocosa, efficace ed immediata per riflettere e acquisire consapevolezza sull'
impatto delle scelte alimentari sulla propria salute e su quella dell'ambiente e confermare al contempo il valore del Modello Alimentare Mediterraneo.
In questo modello, infatti, tutti gli alimenti sono compresi, non ci sono alimenti buoni o cattivi.
Varietà, equilibrio dei nutrienti e gusto sono
i pilastri della Dieta Mediterranea che raccomanda di mangiare in maniera più abbondante e frequente gli alimenti alla base della Piramide Alimentare e in maniera più moderata quelli posti via via verso il vertice, sostenendo inoltre un modello alimentare che riduce l'impatto ambientale e
migliora la gestione delle risorse naturali.
Il viaggio all'interno del villaggio si concluderà con l'
esperienza gastronomica attraverso la degustazione di un
Menu "virtuoso", buono, sano e sostenibile per l'ambiente, preparato dagli
chef Barilla.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino