Il
Ministero dell'Ambiente ha annunciato l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge finalizzato ad istituire il '
Biciday', cioè la 'Giornata Nazionale della Bicicletta' da tenersi ogni anno la seconda domenica di maggio.
Il provvedimento, oltre al "Biciday" prevede anche un certo numero di iniziative che hanno lo scopo di favorire una mobilità ecologica e sostenibile. Il biciday è stato già celebrato l'anno scorso in via sperimentale con eventi in ben
1400 comuni italiani, ma quest'anno sarà in via ufficiale l'
8 maggio e sarà legato al 150esimo anniversario dell'unità d'Italia.
''Il Biciday e' il cuore del provvedimento varato dal Cdm - spiega
Stefania Prestigiacomo, ministro dell'Ambiente - spero diventi la giornata nazionale della mobilità sana e sostenibile. Il grande successo della scorsa edizione dimostraquanto sia avvertita l'esigenza di tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini incentivando politiche di mobilità eco-sostenibile''.
Il decreto di legge ora dovrà passare al vaglio del Parlamento e prevede che anche negli edifici pubblici ci sia un'area dedicata alle biciclette.
Ora è anche possibile trasportare le biciclette pieghevoli sui mezzi pubblici senza limiti di numero e di orario, mentre parcheggi per le biciclette dovranno essere disposti in ogni stazione di nuova realizzazione delle linee metropolitane e dei treni metropolitani per rendere piu' facile e sicuro lo scambio bici-treno e bici-metro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino