É iniziato il countdown per l'
Earth Day, la giornata Mondiale della Terra, che verrà festeggiata in tutto il mondo domani,
21 aprile 2011. Tra gli obiettivi di questa giornata, aiutare le persone le aziende e le strutture pubbliche a essere più consapevoli dell'impatto che i nostri rifiuti e tutto ciò che produciamo ogni giorno hanno sul Pianeta.
Anche MMD, la società che distribuisce monitor
LCD a marchio
Philips, è attenta alla salvaguardia dell'ambiente e produce monitor in grado di avere un basso impatto. In particolare, MMD presenta una nuova serie di monitor di fascia business dedicati al mondo aziendale e agli utenti professionali. Si tratta di cinque nuovi modelli dotati di retroilluminazione LED e della tecnologia
PowerSensor di Philips.
Il sensore a infrarossi, in grado di rilevare la presenza dell'utente, permette di ridurre i consumi energetici del monitor fino all'
80%.
Questi nuovi prodotti sono ideali soprattutto per le aziende che vogliono proteggere l'ambiente. Grazie alla tecnologia integrata nei nuovi monitor, la riduzione dei costi operativi è garantita senza che l'utente debba compiere particolari azioni. Il modello principale della nuova serie è il
Philips 273P3LPHES, un monitor full HD da 27".

La tecnologia PowerSensor di Philips consente di risparmiare energia oscurando il display del monitor, appena l'utente si allontana da esso. Il sensore a infrarossi riconosce quando un utente sta tornando alla scrivania e fa sì che il monitor riprenda immediatamente operatività.
Quando il monitor è in modalità stand-by consuma solo
0,1 Watt. La maggior parte dei nuovi modelli poi, può essere completamente spento toccando il pulsante di accensione/spegnimento. Questo può risultare un ottimo vantaggio soprattutto per le aziende di grandi dimensioni.
La sostenibilità è stato un fattore determinante nella realizzazione dei nuovi modelli di fascia business a marchio Philips: il riconoscimento
Gold EPEAT che hanno ricevuto, ne dimostra il massimo livello di protezione raggiungibile per la salute degli utenti e dell'ambiente, e basse emissioni di carbonio. Inoltre, la certificazione
GOLD garantisce che almeno il
30% del materiale utilizzato per la loro costruzione è resina sintetica riciclata, che limita la quantità di materiale pericoloso utilizzato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino