Domenica
8 maggio, nell'arco dei festeggiamenti per i
150 anni dell'unità d'Italia, si terrà la seconda edizione della Giornata nazionale della Bicicletta, evento nazionale a cui hanno aderito oltre mille Comuni.
La manifestazione è stata presentata a
Roma dal ministro dell'Ambiente
Stefania Prestigiacomo che nell'occasione ha spiegato: «La giornata della bicicletta ha avuto un successo strepitoso l'anno scorso.
È un momento per celebrare la mobilità più ecologica per eccellenza, ovvero quella delle due ruote. Anche quest'anno hanno aderito all'iniziativa migliaia di comuni italiani che organizzeranno una serie di eventi, alcuni dei quali dedicati al 150esimo anniversario dell'
Unità d'Italia».
Il Ministro ha, inoltre, sottolineato che la mobilità ciclistica «deve diventare sempre più diffusa nel nostro paese e quindi bisogna lavorare per realizzare piste ciclabili e per diminuire i pericoli che i ciclisti incontrano sulle strade».
Una ricorrenza come quella del
Biciday è destinata a diventare sempre più un'istituzione tra le ricorrenze anche grazie al disegno di legge «misure per lo sviluppo della mobilità ciclistica» che, dopo il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni, è stato riapprovato recentemente dal Consiglio dei ministri e sta per approdare in parlamento.
All'interno della giornata di domenica saranno previsti anche tour tra i luoghi maggiormente significativi del Risorgimento nelle città di Milano, Torino, Firenze, Reggio Emilia e Marsala.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino