▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Carloforte, al via la settimana della pulizia delle spiagge

Pubblicato il: 19/05/2011
Autore: Chiara Bernasconi
Si svolgerà dal 23 al 28 maggio a Carloforte la settimana della pulizia delle spiagge che vede la partecipazione della Cooperativa sociale Millepiedi onlus e dell'associazione Posidonia Project Carloforte.
La Cooperativa sociale Millepiedi onlus e l'associazione Posidonia Project Carloforte parteciperanno, in un'azione sinergica, alla pulizia delle coste dell'isola di San Pietro (Sardegna) in occasione del progetto EcoLu e del Clean Up the Med 2011.
La settimana di raccolta, prevista dal 23 al 28 maggio presso le coste dell'isola, prevede un'azione partecipativa che coinvolgerà scuole, associazioni ambientaliste e no profit, Oasi LIPU Carloforte, centri diving, operatori dell'isola e volontari con lo scopo di sensibilizzare popolazione e turisti sui temi della salvaguardia dei mari e della conservazione delle coste.
Dal 23 al 26 maggio si svolgerà la prima tappa del progetto Ecolu' – Ecologia e creatività, curato dalla Cooperativa sociale Millepiedi onlus in collaborazione con il Comune di Carloforte, la società SPIEMe e in sinergia con altre realtà come l'area Servizi sociali Comune di Carloforte, Oasi LIPU Carloforte, Concorso di idee Adotta una spiaggia della Conservatoria delle Coste della Regione Sardegna, Posidonia Festival e Posidonia Project Carloforte e cooperative locali per il commercio e la produzione eco-equo sostenibile.  
La raccolta prevede il coinvolgimento delle seguenti scuole di Carloforte: Istituto Comprensivo Statale per le scuole primarie e secondarie di primo grado e Istituto Tecnico Nautico, Liceo Linguistico.
Gli studenti verranno coinvolti nella raccolta di materiale di rifiuto abbandonato sulle coste o portato dal mare.
Effettuata la raccolta differenziata selezionando plastiche colorate, nel corso dell'estate si realizzeranno laboratori creativi che coinvolgeranno sia i bambini che la popolazione del comune di Carloforte.  
Il 27 e 28 maggio sarà il momento dell'associazione Posidonia Project Carloforte, che contribuirà al Clean Up the Med 2011, un'iniziativa di volontariato internazionale che si ripete da oltre 20 anni per liberare le spiagge del Mediterraneo dai rifiuti abbandonati.
Al termine della pulizia, l'associazione Posidonia Project Carloforte provvederà ad una selezione del materiale recuperato, che verrà utilizzato nei laboratori di riciclaggio artistico del Posidonia Festival Carloforte, in programma fra il 27 e il 30 luglio 2011.  
Gli artisti che parteciperanno al Clean Up the Med, raccoglieranno il materiale e nei giorni del festival creeranno l'opera d'arte sono: Marta Fontana, artista mixed media da anni residente e attiva sull'isola di San Pietro, isfemmineddas, selezionato da AligArt (festival di riciclo artistico di Cagliari organizzato da Sustainable Happiness), Tanja Grass, direttrice del festival internazionale di riciclaggio artistico Drap Art Barcellona (dal 1995) che curerà la selezione degli artisti dalla Spagna in arrivo a Carloforte.  
La due giorni di Clean Up the Med Carloforte si chiuderà la sera del 28 con un aperitivo musicale e la presentazione del Posidonia Festival Carloforte.Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Green Life

Tag: Green life