Grazie ad un
impianto fotovoltaico da 60 kW che copre il 50% del
fabbisogno di energia elettrica per l'illuminazione pubblica, a due
impianti di solare termico per scaldare l'acqua della palestra e dell'asilo nido comunali, e a lampioni ademissioni zero, il Comune di Ripe San Ginesio (Mc) è già un "
Borgo Futuro".
Tra l'1 e il 3 Luglio
Ripe San Ginesio diventerà poi il paese più ecosostenibile d'Italia: menù a km 0, stoviglie biodegradabili, giochi perbambini realizzati con materiale di recupero e musica a basso impatto ambientaletrasformeranno il paese in un vero laboratorio di Sostenibilità.
Da tre mesi è attivo un
impianto fotovoltaico da 60 kW che copre il 50% del fabbisogno energetico del Comune per l'illuminazione delle strade e degli edifici pubblici, come la scuola o i locali dell'amministrazione, mentre due impianti di solare termico scaldano l'acqua dell'asilo nido e della palestra comunale.
Alcune vie del paese sono invece illuminate grazie a speciali lampioni alimentati da
pannellini fotovoltaici, e anche la raccolta differenziata è ottima, essendosi attestata ad una percentuale del 70%. Dall'1 al 3 Luglio, durante Borgo Futuro, Ripe San Ginesio diventerà poi un paese completamente ecosostenibile: saranno serviti menù a km 0 in stoviglie biodegradabili, gli intrattenimenti per bambini saranno realizzati con materiale di recupero e la musica sarà a ridotto impatto ambientale.
Il paese sarà un vero e proprio
laboratorio di Sostenibilità.Borgo Futuro si svolgerà tra l'1 e il 3 Luglio 2011 e sarà punto d'incontro nazionale pernumerosi temi legati allo sviluppo sostenibile.Anche quest'anno la manifestazione avrà grandi ospiti come Andrea Vianello ed Elio Veltri e importanti appuntamenti come il convegno sull'agricoltura biologica e di qualità a cui parteciperanno Slowfood, Coldiretti, Aiab e Res Tipica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino