Ritorna
Borgo Futuro, il
Festival della Sostenibilità, l'evento che arriva alla seconda edizione forte del successo riscosso un anno fa.
Si svolge a
Ripe San Ginesio dall'1 al 3 Luglio 2011 e affronterà il tema della
sostenibilità in tutte le sue sfaccettature. Spazio quindi alle energie alternative e all'eco sostenibilità, all'educazione al riciclo e ad incontri con nomi importanti della scena nazionale. Borgo Futuro sarà una tre giorni per conoscere da vicino il mondo della sostenibilità e del rispetto per l'ambiente.
Il primo argomento ad essere trattato dalla nuova edizione di Borgo Futuro, sarà l'
agricoltura. Il convegno "Le prospettive per un'agricoltura biologica e di qualità", in programma nel pomeriggio di venerdì 1 Luglio, aprirà il Festival grazie soprattutto agli ospiti che interverranno.
A inaugurarlo sarà il conduttore televisivo
Andrea Vianello, padrone di casa di "Agorà" e per anni alla guida di "Mi manda Rai Tre", e avrà come protagonisti i vertici nazionali di
Slowfood e della
Coldiretti, Caterina Santori dell'
Associazione Italiana per l'
Agricoltura Biologica e Fabrizio Montepara, neopresidente di
Res Tipica, progetto dell'
Associazione Nazionale Comuni Italiani per promuovere il territorio e i prodotti locali.
Durante i tre giorni di Borgo Futuro sarà attivo un sportello informativo attraverso cui attingere nozioni di base sui prodotti biologici, le loro caratteristiche, il metodo di produzione, il nuovo marchio garanzia AIAB, le modalità di etichettatura, la possibilità del consumatore di conoscere la storia del prodotto e del produttore, esaltando la peculiare caratteristica della tracciabilità dei prodotti biologici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino