Dal 17 al 19 settembre prenderà il via la VI edizione di
Habitat Clima, una mostra-convegno che mette in festa il tema della
sostenibilità "
dalla costruzione all'arredo".
L'evento sarà realizzato in concomitanza con la 66° edizione della
MIA, la Mostra Internazionale dell'Arredamento, vedendo quindi come loco la
sede della Confartigianato di Monza, in Viale Stucchi 64.
Organizzata dalla giovane e dinamica realtà di
Eco-network e dall'
Ente Mostre della Confartigianato di Monza, la manifestazione è volta a creare qualcosa che sia più vicino a una "festa per la sostenibilità" dello spazio abitativo.
Attraverso una ricca proposta di eventi, la volontà è quella di stimolare contemporaneamente la cooperazione tra le diverse facce del mondo imprenditoriale nel campo dell'edilizia o dell'arredamento, di cui saranno messi in mostra i prodotti e i servizi eco-compatibili, oltre al rapporto tra i diversi pubblici, dal professionista al consumatore, con il tema dela sostenibilità nell'abitare.
Tra le diverse proposte che assumono particolare interesse vi sono le installazioni degli
architetti Villa e Sallemi, "Il condominio sostenibile" e "La casa del colore", e il concorso indetto da
Eco-network "Progetta la casa divisibile", in cui sarà premiato uno tra i progetti di case strutturalmente flessibili e mutabili, realizzati da giovani architetti e ingegneri.
Punto centrale della
VI edizione di Habitat Clima rimane la serie di convegni proposti parallelamente agli altri eventi: tra questi spiccano la tavola rotonda sul tema "Il nuovo amministratore per un territorio sostenibile", organizzato con l'
Anaci di Monza e Brianza, oltre al dibattito "Pensare a una casa divisibile: una proposta per il mondo familiare che cambia", pensato con l'associazione
Papà Separati Lombardia Onlus.
Infine, dopo il successo dell'anno scorso, durante la manifestazione si terrà l'
assegnazione del Premio Sostenibilità Ambientale di Monza e Brianza, giunto alla seconda edizione, con il quale verrà riconosciuto l'impegno a favore della sostenibilità ambientale di un personalità del territorio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino