"Parlare di sovranità alimentare vuol dire porre al centro la questione dei diritti nel mondo; vuol dire dare centralità al diritto di accedere e produrre alimenti localmente, garantendo quindi l'accesso alla terra e all'acqua. Filiere corte e produzioni locali garantiscono anche un maggior equilibrio ambientale e quindi un modo concreto per contribuire alla lotta ai mutamenti climatici e alle sue conseguenze. Fenomeni che pesano maggiormente proprio sull'agricoltura rurale e sulle popolazioni più esposte alla fame".
Così
Maurizio Gubbiotti, coordinatore della Segreteria nazionale di
Legambiente ha dichiarato da Krems, in Austria dove è in corso il primo
Forum europeo per la Sovranità alimentare.
"Il tema dell'agricoltura sostenibile non riguarda però solo le comunità più fragili e i paesi in via di sviluppo - ha continuato Gubbiotti -. Anche l'Europa deve occuparsene seriamente. La Politica Agricola Comune impegna infatti, il 40% circa del bilancio comunitario, influenzando direttamente le politiche alimentari dei 27 Paesi membri dell'Unione e il futuro della loro agricoltura. Nel 2014 entrerà in vigore la nuova PAC che dovrà tener conto del fatto che l'attuale sistema del settore agricolo e dell'industria alimentare in Europa è ancora lontano dalla sostenibilità da molti punti di vista: sociale, economico, ambientale ed etico. Il cibo non è solo una merce e la riforma della Pac deve essere l'occasione per affermare questo principio fondamentale. Occorre un sistema capace sia di garantire cibo a prezzi e quantità non influenzabili dalla speculazione, sia di immettere sul mercato alimenti sani per i consumatori, prodotti nel rispetto dell'ambiente, del lavoro, del benessere animale".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino