PV Rome Mediterranean è una ormai consolidata nel panorama fieristico italiano e internazionale, che ogni anno vede la partecipazione dei principali produttori e distributori di sistemi, celle, moduli, inverter, impianti, accessori e delle società di servizi del settore.
Le ultimissime novità in termini di tecnologia saranno quindi presentate proprio a PV Rome Mediterranean: dai sistemi inverter di ultima generazione, ai
moduli fotovoltaici più innovativi per tetti fino ai sistemi di monitoraggio completi.
Per questa quinta edizione di PV Rome Mediterranean il numero di espositori è in crescita e rispecchia la tendenza del dato complessivo di
ZeroEmission Rome con oltre 650 espositori (il 30% in più rispetto al 2010).
Anche quest'anno è in programma un ricco calendario di
conferenze e incontri, che sono un'interessante opportunità per fare il punto della situazione sul settore alla presenza dei massimi esperti. Tra gli appuntamenti di maggior interesse sono da segnalare il convegno
"Supply chain delle rinnovabili: scenari e sfide, nuovi materiali, nuovi processi e nuove soluzioni tecnologiche" dalle ore 14.30 del 14 settembre; la tavola rotonda
"Le prospettive del mercato fotovoltaico italiano alla luce del IV Conto Energia" il 15 settembre alle ore 10, con il saluto istituzionale del Ministro per lo sviluppo economico
Paolo Romani e l'incontro del 16 settembre dalle ore 10.30 sul tema
"Le stagioni del solare: dal fotovoltaico organico e ibrido, orizzonti applicativi di grande suggestione".
Il calendario degli incontri organizzati nell'ambito di PV Rome Mediterranean è disponibile a questo
link.
Nella grande area espositiva di ZeroEmission Rome, che occupa una superficie di circa 45mila metri quadrati (+30% rispetto all'anno scorso), PV Rome Mediterranean occupa lo spazio dei
padiglioni 5, 7 e 9 e completa il quadro della manifestazione, affiancandosi agli altri tre saloni specializzati: Solartech alla sua prima edizione con le novità dedicate al solare termico e a concentrazione; Eolica Expo Mediterranean per
l'energia eolica e CO2 Expo in cui si affrontano le tematiche connesse ai cambiamenti climatici, alla
riduzione della CO2 e al mercato dei crediti di carbonio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino