CO2 Expo è l'unica rassegna italiana specializzata sulle
emissioni di gas serra e sui meccanismi per il loro contenimento, in grado di raccogliere i maggiori operatori del
Protocollo di Kyoto, dell'EU Emission trading scheme e dei progetti di forestazione e riforestazione.
Il salone, che quest'anno è alla sua settima edizione, ha luogo nell'ambito di
ZeroEmission Rome, nei padiglioni 6 e 8.
Saranno affrontati temi di grande interesse sociale che riguardano i cambiamenti climatici,
i livelli di CO2 e la necessità di provvedimenti tempestivi per ridurre emissioni e sprechi energetici.
Secondo
Risø, l'istituto nazionale danese per l'energia sostenibile, iproblemi legati ai cambiamenti climatici sono sempre più urgenti, ma disponiamo delle conoscenze tecnologiche necessarie per creare sistemi di produzione energetica sostenibile. Gli esperti danesi ritengono sia necessario diminuire drasticamente le emissioni di anidride carbonica, perarrivare a una riduzione del 50% entro il 2050, e puntare sempre di più sul
risparmio energetico e sulle energie rinnovabili.
Marco Pinetti, presidente di Artenergy Publishing, società che organizza ZeroEmission Rome, afferma: "La forza di questa manifestazione è lapresenza di esponenti di rilievo del mondo istituzionale ed esperti delsettore che si confrontano in un dibattito finalizzato a individuaresoluzioni e proposte concrete per la tutela dell'ambiente. Crediamo cheanche questa edizione solleverà questioni di ampio interesse, attraversola partecipazione di realtà di spicco, come Fondazione Istud, NomismaEnergia, e Gestore dei servizi energetici GSE, oltre a rappresentantiministeriali per l'ambiente e per lo sviluppo economico".
L'
elenco completo degli incontri in programma durante CO2 Expo è disponibile a questo
indirizzo.
Nella grande area espositiva di ZeroEmission Rome, che occupa unasuperficie di circa 45mila metri quadrati (+30% rispetto all'anno scorso),con oltre 650 espositori, oltre a CO2 Expo sono in scena le novità deglialtri quattro saloni:
Eolica Expo Mediterranean per il settore eolico; la fiera delle tecnologie fotovoltaiche per il Mediterraneo PV Rome Mediterranean e
Solartech alla sua prima edizione con le novità dedicate
al solare termico e a concentrazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino