EdicomEdizioni propone per l'autunno otto appuntamenti rivolti ai professionisti dell'edilizia per imparare a progettare e costruire edifici a energia quasi zero nel rispetto della Direttiva Europea 2010/31/UE.
Gli otto appuntamenti, che si terranno in altrettante regioni --
Abruzzo, Basilicata, Campania, Sicilia, Toscana, Veneto, Piemonte e Lombardia -- avranno la formula dell'Expomeeting con seminari tecnici, convegni e una rassegna espositiva* raccolti nell'arco di mezza giornata.
Le tematiche proposte della
riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e della
progettazione di edifici ad energia quasi zero si rifanno ai più ampi obiettivi europei del Pacchetto Clima /Energia.
Gli eventi, tutti a partecipazione gratuita, si fondano sulla volontà dei soggetti coinvolti di dialogare per arrivare a una piena comprensione delle esigenze progettuali, in logica ecocompatibile, mettendo a confronto i progettisti con
esponenti del mondo della ricerca e delle PA e dando l'opportunità di ricevere un supporto tecnico dalle più importanti aziende del settore, in un'ottica di aggiornamento professionale.
I programmi vedranno gli interventi e il coordinamento di alcuni docenti universitari del territorio che nella loro carriera si sono distinti per lo studio e la ricerca delle problematiche inerenti
la riqualificazione, il recupero e la progettazione energeticamente efficiente legata alle esigenze specifiche del territorio.
Per info e iscrizioni: www.edicomedizioni.com/eventi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino