In occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Arci Padova organizza una serie di attività per le scuole per sensibilizzare i più giovani ai temi dell'ambiente, della raccolta differenziata dei rifiuti e del riciclo. L'iniziativa, in collaborazione e con il contributo del
Comune di Padova–Assessorato all'Ambiente, Acegas-Aps, Camera di Commercio e Coop Adriatica, conclude la sesta edizione del progetto "AmbientAzioni. Modi per coltivare cambiamenti".
A Voltabarozzo la mattina di
martedì 22 novembre, dalle 9.00 alle 12.00 (piazza Santi Pietro e Paolo e presso le sale del Quartiere 4, via Piovese) si terrà il primo "
Campionato di riciclo creativo", che vede coinvolti il Consiglio di quartiere 4, la scuola secondaria di primo grado Stefanini e i negozianti: una competizione artistica in cui i ragazzi avranno come materie prime da utilizzare la loro fantasia e la "spazzatura", ossia tutti quei materiali di scarto messi a disposizione dagli esercizi commerciali aderenti. Molte le associazioni coinvolte, tra cui la Mela di Newton, Carichi Sospesi, Fantaghirò, Teatro Invisibile, Shangri-La e la Bottega invisibile, e gli enti che hanno aderito (Confcooperative, Ascom e Confesercenti).
A ogni squadra, composta da cinque alunni affiancati da un volontario di un'associazione, sarà abbinato un esercizio commerciale del quartiere. I ragazzi avranno a disposizione due ore di tempo per recarsi al negozio, al bar, o all'edicola assegnati per ricevere un kit di oggetti "utili" (colla, forbici, scotch, spago, ecc...) e la "spazzatura" con cui dovranno costruire l'opera d'arte. Il negoziante metterà a disposizione dei partecipanti tutto ciò che può e deve essere smaltito: scatoloni, merce invenduta, pezzi danneggiati, confezioni vuote, vecchi giornali….
Al termine della gara sarà proclamata la squadra vincente in base alla creatività e all'originalità, all'utilità e alla possibilità di riuso dell'oggetto e l'attinenza con il tema della tutela del pianeta o con la vetrina dell'esercente. Le opere saranno esposte per tutta la settimana presso l'esercizio commerciale abbinato e in altre occasioni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino