▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

In arrivo la 20esima edizione di Puliamo il Mondo

Pubblicato il: 19/09/2012
Autore: Redazione GreenCity
Si terrà dal 28 al 30 settembre la nuova edizione di Puliamo il Mondo, la più famosa iniziativa di volontariato organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai.
L'appuntamento con Puliamo il Mondo, l'evento di volontariato, organizzato da Legambiente in collaborazione con la Rai, è dal 28 al 30 settembre per un week-end ambientalista che vedrà tantissimi cittadini impegnati per ripulire e recuperare aree degradate e rendere più belle e vivibili le città della Penisola.
Puliamo il Mondo festeggia quest'anno i suoi venti anni d'iniziativa con un'edizione che rende omaggio alle Olimpiadi. E le Olimpiadi di Legambiente per un mondo pulito anche quest'anno vedranno scendere nelle piazze, nelle strade e nei giardini del Paese, migliaia di cittadini-atleti pronti a fare qualcosa di concreto per l'ambiente. Un gesto che sarà condiviso in tutto il mondo, dato che Puliamo il Mondo è la versione italiana di Clean Up the World, la più importante campagna internazionale di volontariato ambientale nata a Sidney, in Australia, nel 1989 e portata poi in Italia nel 1993 da Legambiente.
Venezia sarà il cuore centrale di questa ventesima edizione, dedicata al problema dei rifiuti e al degrado dei beni culturali. Non è un caso che quest'anno Puliamo il Mondo si svolgerà proprio in concomitanza delle Giornate Europee del Patrimonio, in programma in Italia il 29-30 settembre con slogan "L'Italia tesoro d'Europa". Nel Belpaese si concentra, infatti, la maggiore densità al mondo di beni culturali e le emergenze monumentali cui far fronte sono purtroppo davvero tante. Da Venezia, Roma e Paestum Legambiente lancerà dunque il suo doppio messaggio: una gestione sostenibile dei rifiuti e una maggiore tutela del patrimonio culturale.
Nella città lagunare, domenica 30 settembre, i volontari si occuperanno della pulizia del fondale Canal Grande insieme a due associazioni di sub del comune di Venezia. Ci sarà poi la raccolta rifiuti superficiali lungo il Canal Grande con imbarcazioni messe a disposizione da Legambiente Venezia; ed infine sono in programma laboratori sul recupero e il riuso dei rifiuti che coinvolgeranno bambini ed adulti.
Roma e Paestum saranno gli altri due centri nevralgici del week-end ambientalista. Nella Capitale domenica l'evento clou sarà ai Fori imperiali, dove verrà ripulita l'area di Colle Oppio e verrà rilanciata la raccolta firme sulla delibera di pedonalizzazione dei Fori. Invece a Paestum verrà promossa la pulizia di Porta Marina, l'antica porta della città che dava sul mare e del sentiero comunale che collega la città antica all'oasi dunale gestita da Legambiente. L'iniziativa è legata al "Paestumanità, comprare per salvaguardare", il progetto di azionariato ambientale del Cigno Verde finalizzato ad acquistare i terreni privati dell'area archeologica della città campana ripristinando il contesto paesaggistico e culturale nella sua interezza.
Alla campagna Puliamo il Mondo possono dare la loro adesione le amministrazioni comunali, le associazioni, i comitati di quartiere ed i singoli cittadini. Per partecipare è sufficiente contattare il circolo Legambiente più vicino, telefonare allo 02.97699301, oppure presentarsi direttamente ai banchetti organizzati nelle varie zone coinvolte per ricevere la sacca degli attrezzi e partecipare alle operazioni di pulizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Green Life

Tag: Green life