▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Puliamo il Mondo 2012: i volontari di Legambiente pronti a liberare il verde dai rifiuti

Pubblicato il: 24/09/2012
Autore: Redazione GreenCity
Alla campagna Puliamo il Mondo possono dare la loro adesione le amministrazioni comunali, le associazioni, i comitati di quartiere ed i singoli cittadini.
Ancora pochi giorni all’avvio di Puliamo il Mondo, la ventennale campagna di volontariato di Legambiente, che anche quest’anno coinvolgerà tantissimi cittadini, studenti ed associazioni nella pulizia di spazi urbani, zone verdi, monumenti e beni comuni liberandoli dall’oppressione dei rifiuti abbandonati. Attività di pulizia ma non solo, con le tante iniziative diffuse su tutto il territorio nazionale.
La campagna, nei giorni del 28, 29 e 30 settembre, si prefigge l’obiettivo di diffondere e ribadire l’importanza della corretta gestione del ciclo dei rifiuti, mettendo in luce buone pratiche e risultati positivi ottenuti dalla raccolta differienzata, puntando al contempo i riflettori sulle modalità di riduzione e sulle innumerovoli possibilità di riuso e riciclo dei materiali. 
“La questione rifiuti è senza dubbio uno dei temi ambientali più scottanti nel nostro Paese – afferma Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente -. L’emergenza in questo settore non è  tuttavia una condanna definitiva per l’Italia e se ne può uscire, imboccando la strada della gestione partecipata, efficiente e sostenibile. Questo obiettivo si può raggiungere puntando sulla prevenzione e sulla riduzione degli sprechi, incentivando di contro il riciclaggio e gli acquisti verdi, promuovendo la qualità delle raccolte differenziate e le buone pratiche già diffuse in centri grandi e piccoli del nostro Paese. E’ necessario inoltre concretizzare - sottolinea Muroni- iniziative strutturali di carattere nazionale, che coinvolgano in primis il mondo della produzione e quello della distribuzione, come richiesto anche dalla nuova Direttiva europea sui rifiuti, che prevede per ogni Stato membro entro il 12 dicembre 2013, la redazione del Programma nazionale di prevenzione. A tal riguardo, l’Italia ha ridotto di un anno la scadenza, ci chiediamo pertanto -, conclude Muroni -, a due mesi e mezzo dal termine previsto, a che punto siano i lavori del Ministero dell’Ambiente. Auspichiamo che si eviti l’ennesimo ritardo e che vengano definiti strumenti e direttive uniformi, trasparenti ed efficienti”.
Per partecipare alla campagna è sufficiente contattare il circolo Legambiente più vicino, telefonare allo 02.97699301, oppure presentarsi direttamente ai banchetti organizzati nelle varie zone coinvolte per ricevere la sacca degli attrezzi e partecipare alle operazioni di pulizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.