L’innovazione guida l’eccellenza italiana con un piccolo prodotto in grado di cambiare in modo radicale il modo di produrre e di consumare;
una capsula compostabile per caffè espresso 100% italiana realizzata in MATER-BI che racchiude in sé i valori dell’economia circolare e della bioeconomia, risultato di un lavoro di ricerca e sviluppo durato oltre 5 anni e che ha visto impegnati due tra le più importanti aziende del ‘made in Italy’:
Lavazza e Novamont.
La capsula, una volta consumata, può essere raccolta con il rifiuto umido ed avviata al compostaggio industriale dove, insieme al caffè,
diventa compost, ossia concime naturale per il terreno.
Sono queste le ragioni della segnalazione di Lavazza e Novamont tra le migliori imprese all’interno della categoria
“Rifiuti e Risorse” del ‘Premio Sviluppo Sostenibile 2015’, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo sostenibile e da Ecomondo – Rimini Fiera, con l’adesione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha conferito una medaglia all’iniziativa.
Il riconoscimento è destinato alle aziende che si sono particolarmente distinte per impegno innovativo ed efficacia dei risultati
per uno sviluppo sostenibile.
Il progetto della capsula compostabile è di grandissima rilevanza non solo perché migliora la sostenibilità ambientale del prodotto ma perché mostra in concreto tutte le potenzialità
della bioeconomia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Al Policlinico di Sant'Orsola la pet therapy...
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...