Milano: il quartiere Isola diventa green
Pubblicato il: 03/05/2012
Autore: Redazione GreenCity
I lavori porteranno alla realizzazione di un giardino pubblico e alla creazione di una pista ciclabile.
Nuovo volto "verde" per le vie De Castillia e Confalonieri, nel quartiere Isola a Milano. Partono in questi giorni infatti le opere conclusive di riqualificazione all'interno del progetto Porta Nuova Isola.
Entro l'estate saranno realizzati il giardino tra il Bosco Verticale e il lotto adiacente e un'altra porzione di verde vicino alla Fondazione Riccardo Catella.Nello specifico, via De Castillia diventerà una "strada del parco", dove sarà ancora consentita la viabilità, ma a scorrimento lento. La carreggiata sarà ridotta per realizzare una pista ciclabile e saranno elementi vegetali a proteggere i percorsi ciclopedonali. Al termine dei lavori verranno piantati, davanti ai civici 6, 8 e 10 di via De Castillia, otto esemplari di Fraxinus ornus, mentre, per consentire la realizzazione della pista ciclabile, i sette Celtis australis attualmente presenti saranno spostati in via Stelvio (nei giardini di fronte al numero 29). Inoltre, il manto stradale tra i civici 6 e 22 verrà sostituito da una pavimentazione in pietra.
![milano-il-quartiere-isola-diventa-green-1.jpg](https://www.greencity.it/immagini/news/2012/05/03/5249/milano-il-quartiere-isola-diventa-green-1.jpg?=1336057645)
Anche vicolo De Castillia, futuro ingresso al parco, sarà riqualificato con l'inserimento di un filare di alberature. Per quel che riguarda, infine, via Confalonieri, saranno risistemati carreggiata e marciapiedi e inseriti nuovi sistemi di illuminazione e smaltimento delle acque piovane. Al termine dei lavori, saranno posizionati dissuasori di transito removibili, cestini porta rifiuti, rastrelliere e barriere vegetali, oltre a un impianto completo di illuminazione stradale e pedonale. Nelle due vie interessate, infine, varranno realizzate opere di completamento delle reti del servizio idrico e del gas. Nei prossimi giorni gli abitanti delle vie interessate riceveranno a casa una lettera in cui saranno specificati tutti gli interventi, che potranno essere seguiti sul sito www.porta-nuova.com, e l'info point cui fare riferimento per eventuali segnalazioni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco...
La guerra in Ucraina ha portato alla...
Copernicus: i problemi di qualità dell'aria...
Giornata della zebra, WWF: ecco 6 curiosità da...
Greenpeace presenta la prima mappa della...
Cresce il mercato vegano: i 5 fattori che...