▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, in Italia lo spreco vale oltre 13 miliardi di euro

Pubblicato il: 04/02/2025
Autore: Redazione GreenCity
Ogni italiano spreca quasi 3 pasti a settimana. Lo spreco di cibo in Italia vale ogni anno 67 kg pro-capite (Unep) .

Secondo i dati di Eurostat, l'Italia è il paese con il maggiore spreco alimentare domestico in Europa, seconda solo al Portogallo, e nel nostro Paese il costo dello spreco alimentare è stimato in 13,1 miliardi di euro all'anno (Waste Watcher Report). In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare del 5 febbraio, Too Good To Go vuole sensibilizzare sul tema evidenziando le soluzioni a disposizione per ridurlo.
“La Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare è un momento fondamentale per accendere i fari sul tema dello spreco nel nostro Paese. I numeri sullo spreco in Italia sono ancora alti e le conseguenze economiche, ambientali e sociali che questo genera sono gravi. Occorre uno sforzo collettivo per arginarlo ed è necessario che tutti noi, nel nostro piccolo quotidianamente, iniziamo a modificare il nostro approccio al cibo verso un consumo più attento e consapevole, abbracciando le soluzioni al momento disponibili per contrastarlo.” ha commentato Mirco Cerisola, Country Director di Too Good To Go in Italia.

Lo spreco di cibo in Italia vale ogni anno 67 kg pro-capite (Unep) e Too Good To Go ha quantificato che ciò equivale a sprecare 2,6 pasti ogni settimana.

Questo spreco ha un impatto diretto sulle risorse del Pianeta e sul potere d'acquisto degli italiani: all’anno si tratta di quasi 360 euro a persona, pari a fare la spesa invano per 47 giorni all'anno.

Alcuni dati relativi a Too Good To Go

Salvando una Surprise Bag a settimana con l’app di Too Good To Go, in un anno una persona arriverebbe a

  • salvare 52 kg di cibo

  • evitare l’emissione di 140 kg di CO2e, pari alle emissioni di auto per percorrere 755 km quelle emesse 1 persona in volo da Milano a Roma.

  • evitare il consumo invano di 145.6 m2 di suolo pari alla superficie di un campo da tennis

  • evitare il consumo non necessario di 42.000 litri di acqua, pari alla quantità di acqua necessaria per riempire 260 vasche da bagno o a quella necessaria per produrre 114 kg di pomodori

  • risparmiare oltre 500 euro.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente