L’effetto coronavirus pesa in modo significativo su consumi di energia ed
emissioni di CO2. Nella fase di piena operatività delle misure di restrizione, la riduzione delle emissioni può essere stimata attorno al 35%. Solo nei mesi di marzo e aprile 2020 sono previste oltre 20 milioni di tonnellate di CO2 in meno rispetto all’ anno precedente. Questo calo delle emissioni non è però strutturale e
a fine pandemia c’è il rischio che si inneschi una crescita senza precedenti che allontanerà l’Italia sempre più dai target dell’accordo di Parigi.
L’ impatto che la pandemia
in atto ha avuto su consumi energetici e emissioni è esaminato nel dossier “
Gli effetti del lockdown sulle emissioni di CO2 in Italia, una prima analisi congiunturale” realizzato da
Italy for Climate, l’alleanza per il clima fra le imprese italiane della green economy
per supportare la transizione verso un’economia carbon neutral che ha tra i primi sostenitori aziende come Erg, Conou, Ing, e2i, illy, Davines, che è stata lanciata dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibileIl dossier stima anche che questa riduzione delle emissioni di CO2 per effetto delle misure restrittive,
è in realtà molto vicina a quello che dovrebbe essere il taglio da raggiungere in appena un decennio per centrare gli obiettivi di Parigi e non far precipitare la crisi climatica.
“
Per riuscire a essere in linea con Parigi - ha detto Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile -
si dovranno mettere in campo politiche e misure tali da garantire livelli di emissione di CO2paragonabili a quelli di queste ultime settimane, in un Paese che cresce, con un sistema produttivo pienamente operativo e elevati livelli di occupazione. Uno sforzo titanico necessario per evitare un’altra grande crisi, quella climatica, anche perché la storia insegna che dopo una crisi economica e un calo significativo delle emissioni queste potrebbero tornare a
crescere anche più di prima”
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco...
La guerra in Ucraina ha portato alla...
Copernicus: i problemi di qualità dell'aria...
Giornata della zebra, WWF: ecco 6 curiosità da...
Greenpeace presenta la prima mappa della...
Cresce il mercato vegano: i 5 fattori che...