▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Veganuary 2025: oltre 1 milione di persone in tutta Italia ha provato l’alimentazione vegetale nel mese di gennaio

Pubblicato il: 07/02/2025
Autore: Redazione GreenCity
Da un sondaggio dell'associazione Essere Animali emerge che il 30% delle persone in Italia ha sentito parlare dell’iniziativa: circa 17 milioni di persone. 

Anche nel 2025 Veganuary si conferma un appuntamento attesissimo da molti italiani e italiane. La campagna globale che incoraggia le persone a provare l’alimentazione vegetale per tutto il mese di gennaio ha visto la partecipazione del 2% della popolazione italiana, secondo il sondaggio realizzato da YouGov. Sulla base di questi risultati e delle attuali stime sulla popolazione italiana, l'associazione Essere Animali ha calcolato che oltre 1 milione di persone in Italia hanno scelto di provare a mangiare vegetale questo gennaio. Ma non è tutto, perché dallo stesso sondaggio emerge anche che il 30% delle persone in Italia ha sentito parlare dell’iniziativa: circa 17 milioni di persone.

Numerosissimi i partner dell’iniziativa nel 2025: solo in Italia sono 64 le aziende e 40 i ristoranti che hanno aderito. Tra questi ultimi, per la prima volta sette catene hanno lanciato nuovi piatti vegani nel menu (Berberè, Pizzium, Capatoast, La Piadineria, I Love Poke, Flower Burger, Daruma Sushi). Tra i creators che hanno realizzato dei contenuti durante il mese di Veganuary ci sono Honestlygab, Fluffy Revolution, Laltromenu, Laricettaveg e Annapanna.

Nel 2025 Veganuary ha ampliato la sua presenza globale con nuove adesioni alla campagna in Canada, Perù e Malesia. Per tutto il mese di marzo invece, una nuova campagna gemella, V-March, porterà il concetto di Veganuary a un numero ancora maggiore di persone sbarcando per la prima volta in Cina.

Riflettendo sul successo della campagna 2025, Claudio Pomo, responsabile sviluppo di Essere Animali, afferma: «È molto stimolante vedere la partecipazione e l'influenza di Veganuary consolidarsi e diventare per i cittadini italiani un momento importante per riflettere sulle proprie scelte alimentari. Le persone sono sempre più consapevoli dell'impatto del cibo sul nostro pianeta, sugli animali e sulla nostra salute: in parallelo scelgono di aumentare le proteine vegetali, così importanti per un futuro più giusto e sostenibile. Siamo sicuri che l'approccio amichevole, senza pregiudizi e propositivo di Veganuary sia la strada giusta per stimolare tantissime persone che sono curiose di provare a mangiare veg ma non sanno da dove iniziare».

Secondo il sondaggio finale di Veganuary dello scorso anno, l’82% dei partecipanti ha dichiarato di voler apportare cambiamenti significativi alla propria alimentazione al termine dell’iniziativa. Questo dato comprende sia chi intende adottare una dieta completamente vegetale, sia chi si impegna a ridurre il consumo di prodotti animali almeno del 50%.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente