news - Casa
03/10/2022
A questa si aggiunge la bolletta del gas, per la quale, da gennaio ad oggi, gli italiani hanno speso quasi 1.345 euro.
30/09/2022
Arera: "Incertezza e prezzi alti impongono nuove modalità di aggiornamento del costo della materia prima per utenti in tutela".
28/09/2022
Secondo un calcolo di Facile.it a partire da ottobre la bolletta del gas per i clienti del mercato tutelato potrebbe arrivare a 317 euro al mese per la famiglia tipo.
23/09/2022
Le lampade a LED UV-C sono in grado di sanificare superfici, aria e acqua, in grado di eliminare oltre il 99,9% di batteri e virus, incluso il SARS-CoV-2, anche in pochi secondi di irraggiamento.
22/09/2022
Incentivi fino al 100% del costo. Obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’inquinamento atmosferico.
19/09/2022
Nella nuova gamma lavaggio dell’azienda, intelligenza, sostenibilità e design si traducono in una capacità XXL in dimensioni standard e nella più alta classe di efficienza energetica.
16/09/2022
A causa dell'incertezza dovuta ai prezzi del gas sempre più alti, dal 1° ottobre i prezzi del metano delle utenze del Regime di Maggior Tutela, fino a ora aggiornati trimestralmente, cambieranno su base mensile e seguiranno il PSV, il prezzo del mercato all'ingrosso italiano.
13/09/2022
Il Consiglio Nazionale Geologi spinge per lo "sblocco" delle piccole utilizzazioni geotermiche
08/09/2022
La nuova line-up Bespoke è un concentrato di funzioni intuitive che offre prestazioni di alto livello in cucina e per il bucato grazie a prodotti sostenibili, intelligenti e dalle linee eleganti.
07/09/2022
Disponibile da ottobre 2022, air-e rappresenta la nuova soluzione di Panasonic con tecnologia nanoe X ideale per garantire una migliore qualità dell’aria interna in edifici commerciali e residenziali.
05/09/2022
Sempre più case stanno adottando il termostato intelligente per affrontare i costi energetici, per questo motivo tado° aggiunge la linea black per inserirsi perfettamente in ogni design.
01/09/2022
Considerando di usare ciascuno di essi 1 volta ogni due giorni, il costo in bolletta per un forno elettrico da 70 litri è pari a 62 euro, mentre per una lavastoviglie è di 88 euro.
31/08/2022
Nel 2022 ora legale ha fatto risparmiare a famiglie e imprese 420 milioni di KWH di energia.
16/08/2022
Andarsene di casa per qualche giorno – purtroppo – non abbassa i consumi per incanto: tanti elettrodomestici, per esempio, continuano a consumare un po’ ogni giorno
28/07/2022
Partita a Milano la sperimentazione di consegne di quartiere con un robot a guida autonoma: è Yape, nato nella "startup factory" di e-Novia
15/07/2022
Ad aprile erano già oltre 29 milioni gli italiani che possedevano un climatizzatore. Platea che potrebbe ulteriormente ampliarsi considerando le temperature raggiunte nelle ultime settimane.
Beverage Center è l’innovativa tecnologia che permette di ottenere acqua fresca filtrata, ma anche infusi salutari e aromatizzati , dicendo addio alle bottigliette di plastica.
La campagna #CareForWhereYouLive offre alcuni suggerimenti quotidiani per risparmiare energia, ridurre le emissioni di carbonio e vivere in modo più sostenibile.
L’elettrodomestico in assoluto più energivoro è la stufetta elettrica (0,90€/ora). Al secondo posto c’è il bollitore (0,73€/ora), seguito dall'asciugacapelli (0,72€/ora).
04/07/2022
A pesare maggiormente sarà la bolletta del gas, che potrebbe arrivare a circa 1.780 euro (+56% rispetto al 2021); per la luce, invece, il totale potrebbe raggiungere i 1.150 euro, vale a dire l’82% in più rispetto allo scorso anno.
24/06/2022
La ventilazione ad alta efficienza, a recupero di calore, dell'azienda riduce al minimo il consumo di elettricità mantenendo l'aria all'interno della casa pulita e fresca.
21/06/2022
Il metano è la fonte di alimentazione più diffusa: nel 68% dei casi per i sistemi prevalenti di riscaldamento e nel 69,2% per l’acqua.
08/06/2022
Il bagno è una delle stanze che chiede più energia (soprattutto se c’è un boiler elettrico), con un consumo medio annuo che si attesta intorno a 2485 kWh.
31/05/2022
Secondo lo studio condotto da Selectra, per accendere i condizionatori in casa gli italiani arriveranno a spendere il doppio rispetto allo scorso anno. Si parla di quasi 21 € al mese per chi si affida al Servizio di Maggior Tutela (oltre 10 €/mese in più rispetto a giugno 2021) e di circa 20 €/mese per chi è nel Mercato Libero (+9,5 €/mese), per ogni condizionatore.
30/05/2022
Il business delle piscine private è in crescita in Italia e sempre più persone desiderano averne una a casa propria. Trend nel trend nel mondo dello ‘swimming domestico’, inoltre, la ricerca di soluzioni e materiali sostenibili e green, ma sempre con un occhio di riguardo al risparmio.
Meno adempimenti per le opere in edilizia libera o fino ai 10mila euro. Tutte le regole aggiornate nella circolare-guida dell’Agenzia delle Entrate.
23/05/2022
Il nuovo Allergy Filter completa l’avanzato sistema di filtrazione AirCare Complete System per ambienti ancora più salubri.
11/05/2022
Per aiutare i consumatori arriva il Bollettometro, il nuovo servizio gratuito e online che permette in meno di 2 minuti di analizzare la propria offerta luce in autonomia e capire se è troppo alta rispetto al mercato del momento.
06/05/2022
Nonostante la pandemia nel 2021 aumenta il numero degli immobili ristrutturati compravenduti in classi più performanti. Resta ancora un potenziale largamente inutilizzato nella riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
26/04/2022
Si tratta di un sistema componibile di vasi realizzati con il GMC, un innovativo materiale formato da fibra naturale di lino, bio resine e bio-filler ricavati dagli scarti di coltivazioni alimentari con una carbon footprint inferiore al 50% rispetto ai tradizionali materiali compositi.
15/04/2022
Dalle valvole termostatiche intelligenti per ridurre i consumi al giardino smart, fino ai sensori per la qualità dell’aria a casa e in ufficio: Domethics condivide 8 modi per rendere connessa la propria casa, riducendo il consumo energetico, aumentando la sicurezza e migliorando la qualità della vita.
11/04/2022
LG aggiunge nuove funzionalità per garantire una qualità superiore dell’aria indoor (IAQ), rendendo LG DUALCOOL Atmosfera la soluzione più completa della gamma.
01/04/2022
L'Italia versa 4 miliardi di euro all'anno, più di ogni altro Paese europeo. Le stufe a legna causano l'84% degli impatti negativi sulla salute.
31/03/2022
Nello specifico, la spesa totale 2022 per il gas potrebbe arrivare a circa 1.780 euro (+56%rispetto al 2021), mentre per l’energia elettrica il conto salirebbe a quasi 1.150 euro (+82%rispetto al 2021).
18/02/2022
Nella Giornata internazionale del risparmio energetico del18 febbraio piccoli accorgimenti elimina-sprechi – Attenzione a stand-by e frigo.
A ciascun beneficiario è riconosciuto un bonus idrico nel limite massimo di 1.000 euro per le spese effettivamente sostenute debitamente documentate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Si amplia la scelta di elettrodomestici di classe A e cresce il risparmio per chi li acquista online.
16/02/2022
I sistemi a pompa di calore risultano i più convenienti e sostenibili. Risposta ai rincari e riscaldamento del futuro: necessari incentivi pubblici stabili per favorire la transizione green.
07/02/2022
Selectra ha registrato un importante incremento di richieste di informazioni sul cambio gestore e, per supportare i consumatori, ha stilato un vademecum per sciogliere tutti i dubbi relativi ai passaggi ad un nuovo e più conveniente fornitore.
03/02/2022
Secondo una ricerca condotta da Bva Doxa, in collaborazione con Kipli, gli italiani affermano di adottare comportamenti sostenibili, con il 53% di loro molto attento alla tutela dell’ambiente e il 46% che fa del proprio meglio per vivere uno stile di vita green.
28/01/2022
Si stima che nell’Unione Europea siano installate circa 126 milioni di caldaie, di cui quasi il 60% a bassa efficienza (non superiore alla classe energetica C).
24/01/2022
Monitoraggio annuale di NeN sulle abitudini di utilizzo degli elettrodomestici. Il mese più ecosostenibile è febbraio. La fascia oraria peggiore è quella della sera: colpa del forno e della lavastoviglie.
20/01/2022
Silvia Rossi, BU Director Gas & Power di Facile.it: «Guardando al prezzo delle bollette in Italia negli ultimi 15 anni, mai le tariffe sono state così alte e alcuni segnali ci inducono a pensare che la situazione potrebbe restare critica almeno fino a metà anno, se non di più».
11/01/2022
Le novità spaziano da innovazioni di prodotto che introducono funzioni più attente all’ambiente a un packaging sostenibile che riduce i rifiuti.
10/01/2022
Dall'home automation alla gestione energetica fino alle elderly care e alla telemedicina: Adriano, il dispositivo IoT di Domethics - PMI italiana attiva nel mondo dell'Internet of Things - gestisce ogni smart device di case, uffici e negozi rispettando l'ambiente e aumentando la qualità della vita.
23/12/2021
Secondo Facile.it tra luce e gas l’aggravio sulle bollette dei consumatori italiani potrebbe arrivare ai oltre 216 euro rispetto al Q4 2021 e addirittura a oltre 370 euro rispetto al primo trimestre 2021.
22/12/2021
Grazie alla tecnologia proprietaria Air Valley, LG PuriCare AeroTower garantisce aria pulita in qualsiasi punto della casa.
21/12/2021
Le opere di coibentazione come il cappotto termico, l'isolamento del tetto e l'impianto termico più performante o con pompa di calore faranno aumentare significativamente il valore degli immobili.
15/12/2021
Con l’abbassarsi delle temperature il tempo passato al chiuso aumenta, con una conseguente maggiore attenzione nei confronti dell’aria che si respira all’interno.
03/12/2021
Tra gli errori più comuni quello di lasciare la TV in standby: in un giorno consuma come la stessa tenuta accesa per due ore.
29/11/2021
Il 21% dei rispondenti vuole cambiare elettrodomestico per ridurre la bolletta di casa. Televisore, macchinetta del caffè e friggitrice ad aria: ecco gli oggetti più ricercati.
02/11/2021
Secondo lo studio di Selectra, guardare in tv contenuti sulle piattaforme di streaming per una media di 2 ore al giorno può costare in bolletta elettrica fino a 30 euro l'anno.
28/10/2021
In occasione della manifestazione (29 ottobre – 1° novembre) NeN apre "La Casa distratta" nel Loggiato di Palazzo Pretorio. Un appartamento-installazione che ha l'obiettivo di sensibilizzare sui comportamenti scorretti legati all'uso dell'energia.
22/10/2021
1 italiano su 2 rinuncerebbe a una casa più grande pur di avere elettrodomestici intelligenti. Il soggiorno diventa il fulcro della casa (51%) superando la cucina, per 25 anni centro della socialità della casa.
Indagine Facile.it sui costi energia a seguito dell’intervento del Governo. Difficilmente, comunque, nel 2022 le bollette si ridurranno.
21/10/2021
Biosphera Genesis è l’innovativo progetto di edilizia sostenibile, frutto di studi e ricerche durati oltre 12 anni, al quale hanno partecipato cinque università italiane e numerose aziende.
19/10/2021
Grazie a una maggiore concentrazione di ioni, la tecnologia Plasmacluster 25000 rimuove fino al 99% delle sostanze inquinanti in soli 30 minuti e impedisce loro di aderire alle superfici.
18/10/2021
La più recente collezione Starpool, che trasforma container di recupero in spazi outdoor per il benessere, si arricchisce di nuove configurazioni.
15/10/2021
L'85% del consumo annuo di gas, per chi ha l'impianto di riscaldamento autonomo, dipende dall'utilizzo che se ne fa durante la stagione fredda.
14/10/2021
In una circolare dell'Agenzia delle Entrate tutte le regole per usufruire dell’agevolazione.