▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

LG Electronics protagonista a Intersolar Europe 2024

Pubblicato il: 26/06/2024
Autore: Redazione GreenCity
Tecnologie all’avanguardia e innovazione nel settore energetico, LG Electronics ESS fa il suo debutto alla fiera internazionale per presentare le sue novità.

La divisione ESS (Energy Storage System) di LG Electronics ha partecipato a Intersolar Europe 2024, la principale fiera europea per l’industria del solare, che si è svolta a Monaco di Baviera, in Germania, per presentare le sue soluzioni tecnologiche più all’avanguardia ispirate all’efficienza energetica e alla sostenibilità, offrendo un ecosistema completo a basso impatto ambientale.

Per rappresentare efficacemente questa visione, LG ha esposto all’interno del proprio stand la Net-zero house, il concept di casa smart, interconnessa e sostenibile che permette di avere una gestione intuitiva e semplice dell’energia domestica e di tutte le tecnologie presenti all’interno dell’abitazione. La Net-Zero House presenta tutto l’ecosistema tecnologico LG basato sull’app ThinQ che permette di monitorare i diversi dispositivi e gestire in modo semplice l’utilizzo e l’immagazzinamento dell’energia dei sistemi di accumulo, consentendo di comunicare direttamente con inverter e dispositivi, in modo da poter decidere la modalità di distribuzione dell’energia in tutta la casa in base alle proprie esigenze.

Tra le soluzioni tecnologiche in mostra in fiera vi sono i sistemi di accumulo della linea Home di LG Electronics ESS, tra cui Home 6 e Home 15 Plus.

LG ESS Home 6 è la soluzione all-in-one monofase che presenta un inverter ibrido e la possibilità di inserire fino a tre moduli batteria sovrapponibili con tecnologia a celle cilindriche per aumentare la capienza di stoccaggio dell’energia arrivando a una capacità totale di 11.87 kWh, riuscendo a supportare in modo ottimale tutta l’energia della casa, dagli elettrodomestici alla ricarica delle automobili. Home 6 è caratterizzato da un design compatto e lineare, che permette un’installazione semplice in qualsiasi luogo, e da un display LED che presenta le informazioni principali del sistema e in caso di blackout mostra l’autonomia energetica e per quante ora riesce ad essere indipendente.

Per garantire un ambiente sicuro, LG ha implementato le contromisure sviluppando un software intelligente che attraverso uno specifico algoritmo identifica quello che avviene nelle singole celle cilindriche e in caso di anomalia o malfunzionamento interviene mettendo in sicurezza il sistema.. I moduli di Home 6 sono anche dotati di sensori per la misurazione della temperatura interna e le batterie sono caratterizzate dall’estensione della capacità e dal buffer di sicurezza che definiscono un margine di utilizzo della batteria stessa evitando eventuali sovraccarichi, garantendo un’usura più lenta. LG ESS Home 6 è disponibile anche per il mercato italiano.

LG ESS Home 15 Plus è invece la soluzione trifase che riesce a supportare una richiesta di elettricità ancora più elevata fino a 30kWh, attraverso la connessione parallela di batterie HBC (HBC15). Home 15 Plus è caratterizzato da tecnologie all’avanguardia e dai sistemi più recenti proprietari del brand che riescono a garantire la massima efficienza energetica, andando incontro alle esigenze degli utenti.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Casa

Tag: Casa

Canali Social: