Efficienza energetica e acqua calda: arriva Time Micro, la caldaia con micro-accumulo integrato
Pubblicato il: 14/11/2019
Autore: Redazione GreenCity
Grazie alla funzione PLUS la caldaia può effettuare un preriscaldo per avere sempre una riserva d'acqua calda sanitaria pronta all'uso
Efficienza energetica, comfort sanitario, acqua calda sempre a disposizione, prelievi contemporanei e stabilità di temperatura. Sono le caratteristiche di Time Micro, la nuova caldaia con micro-accumulo integrato presentata da Italtherm, azienda piacentina specializzata nei sistemi di riscaldamento e raffrescamento. Grazie al micro-accumulo integrato da 4 litri, Time Micro garantisce un elevato comfort consentendo di disporre di una riserva d'acqua calda sanitaria già pronta all'uso: mentre viene consumata l'acqua contenuta nell'accumulo, la caldaia ne riscalda altrettanta che viene immagazzinata nel serbatoio. La caldaia riesce così a soddisfare i picchi di prelievo: l'acqua può essere richiesta in diversi punti dell'abitazione senza problemi e viene erogata ad una temperatura sempre stabile.
Infine, grazie alla funzione PLUS la caldaia può effettuare un preriscaldo per avere sempre una riserva d'acqua calda sanitaria pronta all'uso: inoltre il pre-riscaldo può essere programmato secondo le proprie abitudini, ottimizzando i consumi di gas ed evitando inutili sprechi.Time Micro fa parte della gamma di caldaie a condensazione con modulazione 1:10 e con accumulo integrato, con soluzioni che vanno dai 4 ai 200 litri: presente infatti anche la caldaia a condensazione murale Time Max con accumulo da 60 litri, e le caldaie a basamento Time Compact, con accumulo integrato da 120 litri e Time Solar, con gruppo solare integrato, il cui accumulo arriva a 200 litri.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il settore arredo italiano è il più efficiente...
Immobiliare: nel 2024 crescono gli acquisti di...
Anche le case si “ammalano”: a Bologna il primo...
Luce e gas: aumenta la spesa per chi ha scelto...
Studio Tecnocasa: il mattone si conferma una...
Luce e gas: 7 italiani su 10 ignorano la...